Qual è lo spirito del TVB?
Spostarsi a velocità bassa, incontrare il territorio, rispettare l'ambiente, scambiare esperienze, incontrare persone, ridere insieme, stare allegri, sperimentare l'accoglienza....
Tutte queste cose insieme, ma anche una sola di queste. E' così quest'anno abbiamo privilegiato solo alcuni degli aspetti che ci accompagnano e abbiamo deciso di fare un TVB a KM 0!
Zero nel senso che proprio non abbiamo corso, non abbiamo pedalato, non abbiamo macinato km. Zero, però nel senso che abbiamo sperimentato che non serve essere per forza atletici o per forza tecnologici per viaggiare. Zero perché, quando incontriamo persone meravigliose, i problemi si riducono a ZERO. Zero tristezza (se non quella della partenza per il ritorno), Zero incomprensioni, Zero diffidenza.
Ma andiamo con ordine..



Che cosa: l'ultimo progetto della Fattoria del Borgo si chiama Longevità Attiva. L'idea è apparentemente semplice: coinvolgere gli anziani (i longevi) del territorio nel recupero di pratiche tradizionali tipiche della cultura marchigiana, dalla cucina alla coltivazione, dalla cultura materiale alla storia dei luoghi, documentando e facendo incontrare i longevi con altri soggetti.. Così le tradizioni rimangono e si conservano, le persone stanno insieme e i longevi possono mettere disposizione tutto il loro patrimonio di conoscenza e di cultura.. E' un lavoro lungo e soprattutto va fatto con calma.
A velocità bassa....
E così siamo partiti alla volta di Montefabbri: chi subito, chi ci ha pensato su, chi è passato poi si è fermato, chi ha portato amici da altri continenti.. perché si sa, la regola del TVB è e rimane sempre una: ognuno fa quello che vuole, ognuno parte come crede, tutti arrivano allo stesso posto.


Tutto il mondo a Montefabbri, che da venerdi è diventato Mondofabbri! Non sono mancati l'interessantissima presentazione della Regione Marche (l'unica regione 'plurale' di Italia!) curata dal sig. Nazzareno e il racconto di Usman e Mohamhed, due amici che, seppur molto giovani, hanno viaggiato molto, anche troppo..



E poi ancora Fano, con le sue vie romane (e la pioggia), un po' di mare, un paesaggio e tanti amici, da godersi con calma, a velocità bassa. E' questa la nostra risposta alle infinite discussioni su tav, sviluppo senza freni, imposizioni e opposizioni: una velocità bassa, perché andando lenti, si arriva tutti.
Grazie longevi di Montefabbri, grazie Montefabbri, grazie Fattoria del Borgo, grazie a Marcolino e grazie a voi che siete arrivati fin qui a leggerci!
A presto, ma lentamente!



Nessun commento:
Posta un commento